“Stando al Diario di Venser, redatto nei giorni in cui il planeswalker era su Mirrodin in cerca di Karn, la fine di Memnarch è stata descritta negli annali di Dominaria. Gli studiosi si sono però accorti che le date non coincidono. Mentre Memnarch moriva per mano di Glissa, Dominaria era infatti sconvolta dalle Fenditure Dimensionali. Sembra quindi piuttosto difficile che qualcuno possa aver descritto nei dettagli ciò che è accaduto a Panopticon. Probabilmente il Siero di Lampidotteri che componeva parte della medicina che Venser utilizzava per tenere a freno la Tisi, registrò gli ultimi istanti di vita di Memnarch. Questo, avrebbe permesso al planeswalker di entrare in possesso di queste informazioni, insieme a tutte le altre informazioni riguardanti Karn. Il Diario rimane ancor oggi una fonte piuttosto inaffidabile.” –Lyak, Tessisapere di Vithia
In questo episodio
Elspeth, Venser e Koth affrontano un viaggio nel sottosuolo di Mirrodin per completare la loro Ricerca di Karn.
Alla Ricerca di Karn
Dopo essere scesi nelle caverne sotterranee nei dintorni della Lacuna Nera, Elspeth, Koth e Venser si imbatterono in una insolita guida: il planeswalker Tezzeret, rimesso a nuovo da Nicol Bolas solamente qualche tempo prima. Tezzeret non condusse il trio da Karn, ma bensì da quello che lui riteneva un elemento molto importante nella lotta ai phyrexiani: Melira. Tezzeret, pur avendo preso contatti con i phyrexiani per osservarli per ordine dello stesso Bolas, non aveva interesse a vederli vincere la guerra. Così, trovata una creatura nata senza alcuna traccia di metallo sulla sua carne e immune alla Phyresis, la affidò ai tre planeswalker. I tre, dunque, condussero Melira al sicuro, in un nuovo campo profughi organizzato da Ezuri. L’elfo si era posizionato nel territorio appartenente ad Urabrask nei giorni in cui l’editto del pretore rosso ancora non era stato proclamato, infatti. Fu lì che il trio scoprì che la ragazza sylvok era in grado di guarire altre persone dalla Phyresis.

Questo attirò immediatamente le attenzioni di Ezuri, il quale vide Melira come uno strumento per saziare tutte le sue mire di potere. Anche se l’elfo propose di tenere la sylvok all’interno del campo, Melira decise di non rimanere con Ezuri. Koth, a sua volta, stufo di cercare a vuoto e intenzionato a lottare al fianco del suo popolo, propose di restare con i mirran. Venser, Elspeth e la loro nuova guida, un moriok guarito dal potere della sylvok, volevano invece portare Melira nelle profondità di Mirrodin, laddove Venser era sicuro di trovare Karn.
La fine della Ricerca
Prima della partenza, tuttavia, i phyrexiani attaccarono il campo dei profughi, costringendo Koth a cambiare idea e a seguire i suoi compagni planeswalker. Nonostante la sparizione improvvisa della loro guida, i quattro riuscirono ad arrivare fino al Livello del Nucleo, all’interno di quella immensa cavità dove ancora sorgevano i resti dell’Occhio di Darksteel. Dopo diverse peripezie, una serie di scontri con i phyrexiani, ed una nuova, improbabile alleanza con Tezzeret, Melira, Koth, Elspeth e Venser trovarono finalmente Karn, e mentre il Servo di Bolas teneva impegnata Glissa, la sylvok riuscì a guarire il corpo metallico del golem d’argento. Sfortunatamente, il Cuore di Xantcha rimaneva infetto e impossibile da curare, perciò, consapevole che la sua tisi non gli avrebbe permesso di vivere ancora a lungo, Venser decise di teletrasportare il proprio cuore e la propria scintilla da planeswalker nel corpo di Karn, permettendogli di vincere la corruzione e di tornare ad essere quello che era un tempo.

Sfortunatamente, non appena Karn tornò libero, Elspeth si rese immediatamente conto che quello che aveva di fronte non era l’essere onnipotente di cui Venser le aveva parlato. Ben presto, probabilmente dopo aver accompagnato Koth ed Elspeth nel Livello Fornace nel più vicino campo profughi, Karn abbandonò la Resistenza Mirran. Tornò quindi su Dominaria, per cominciare la disperata ricerca di un’arma in grado di distruggere Nuova Phyrexia.
Fonti:
The Quest for Karn, di Robert B. Wintermute (ENG)
Ne vuoi ancora?
Approfondimento su Mtg Loreweavers Ita: Mtg Live Lore – Sintetizzando Phyrexia #9 – L’Era delle fenditure e la Riparazione
Episodio precedente: Phyrexia: storia di un incubo meccanico. Il piano di Venser
Prossimo Episodio: Martedì 8 aprile
Tutti i capitoli: Phyrexia: Storia di un incubo meccanico. Indice dei contenuti
Per sostenere l’autore
Se vuoi sostenere questi miei riassunti di lore e ottenere da parte mia in cambio live o articoli dedicati al tuo argomento di lore preferito, puoi seguire i miei social per parlare di lore e rimanere aggiornato; oppure puoi offrirmi un caffé su Ko-fi; o una donazione su paypal; o ancora, puoi fare una sub sul canale twitch (gratis con Amazon Prime).