Salve a tutti amici lettori, sono Riccardo aka moongoblin, amministratore di Clepshydra.it. Negli ultimi due anni ho giocato prevalentemente pauper, ma grazie al fatto che in questo periodo ci sono due season consecutive di RCQ in Standard ho avuto l’occasione di rimettermi a giocare questo formato.
Se siete qui per la prima volta e non conoscete Clepshydra, non vi preoccupate, vi spiego brevemente cos’è. Clepshydra è la più grande community italiana di Magic Arena. Sebbene il focus primario sia Arena sui nostri social trovate molto altro. In particolare su Twitter/X trovate post relativi a MTGO e al pauper, e su Instagram trovate molti dei miei minireport e aggiornamenti nelle storie.
In più abbiamo il più ricco sito in italiano con articoli di Magic. Dopo aver letto questo articolo vi consiglio di dare un’occhiata alle altre pagine di questo sito.
Cos’è un RCQ?
RCQ è l’acronimo di Regional Championship Qualifier.
Non è che questo abbia aggiunto molto, comunque un RCQ è un torneo organizzato dai singoli negozi che appunto qualifica per il Regional Championship. La nostra regione è l’Europa quindi il regionale sarà l’Europeo. Ci sono tre stagioni all’anno e ciascun Regionale permette di qualificarsi al Pro Tour ed al Mondiale.
Il regionale a cui mi sono qualificato è quello di Bologna a fine aprile ed il formato sarà Standard, formato in cui si svolgono anche i Qualifier in negozio.
Preparazione
A novembre avendo saputo che monored fosse un mazzo forte in standard, ho iniziato a recuperarne le carte. Oltretutto un po’ di roba già l’avevo, come il playset di Monastery Swiftspear (ingiustamente bannata in pauper 🙁 )
Nel frattempo ho iniziato a giocare un po’ il mazzo su Arena, scoprendo che non è male per farmare anche gli eventi bo1 (ricordiamo: bo1 non è magic), ma che in realtà dà il suo meglio in bo3. Infatti questo monored è molto solido e consistente, non sempre deve essere super esplosivo come kuldotha red in pauper, ma può permettersi di giocare sfruttando al massimo il mana e le proprie carte.
Questo mazzo mi ricorda in qualche modo il Ramunap red dello standard 2017/2018, che giocava 24 terre grazie ai molti Mana Sink e alla fortissima Hazoret the Fervent. In maniera simile questo mazzo vuole fare i Land Drop fino alla quarta anche quinta terra, se il game progredisce, dato che dispone di molti modi di impiegare il mana.
Oltretutto giocando il mazzo mi sono reso conto che il formato è molto interessante e premia la conoscenza dei mazzi e dei matchup. Ci sono tante piccole scelte che si possono fare nei game dettate dalla conoscenza del proprio e dell’altrui mazzo. Anche monored è meno scontato da giocare bene di quanto si possa pensare senza conoscerlo.
In realtà non sono riuscito a fare un testing approfondito come avrei voluto, ma finalmente con tutte le carte del mazzo sono riuscito a fare il primo RCQ con l’intento di capire un po’ il meta romano e vedere se fare degli adattamenti al mazzo o persino passare a Gruul o Boros.
Decklist
Lista Esportabile (clicca qui)
Deck
4 Heartfire Hero (BLB) 138
4 Monastery Swiftspear (KTK) 118
4 Hired Claw (BLB) 140
2 Soulstone Sanctuary (FDN) 133
4 Emberheart Challenger (BLB) 133
4 Manifold Mouse (BLB) 143
4 Screaming Nemesis (DSK) 157
4 Burst Lightning (FDN) 192
4 Monstrous Rage (WOE) 142
3 Witchstalker Frenzy (WOE) 159
15 Mountain (MIR) 346
4 Rockface Village (BLB) 259
4 Lightning Strike (M19) 152
Sideboard
4 Torch the Tower (WOE) 153
3 Twisted Fealty (WOE) 154
2 Urabrask's Forge (ONE) 153
3 Sunspine Lynx (BLB) 155
3 Lithomantic Barrage (MOM) 152
La Main dei monored che si vedono in giro è abbastanza stock. Sono partito dalla classica lista da cui tutti fanno copia-incolla e poi sono andato a ritoccare leggermente la main e pian piano ho adattato la sideboard alle mie esigenze e al meta atteso.
Dato che Boros, Gruul e persino Dimir giocano alcune copie di Soulstone Sanctuary, ho ritenuto che anche monored potesse permettersene un paio, dato che ha una manabase super solida.
L’intuizione si è rivelata subito vincente permettendomi di vincere diverse partite nei matchup più di attrito, e solo una volta mi hanno creato qualche problema.
Ho menzionato Boros e Gruul che sono 2 mazzi molto simili a monored. Giocandoci contro ho notato che monored tra i tre è quello che mi sembra più solido, nonostante Gruul e Boros abbiano accesso alle protezioni, e a migliori carte di side. Pagano però molto con la consistenza del mana. Sebbene abbiano accesso a Fastland, Animabili, Painland e Vergeland, non è sempre facile tirare tutte le spell che hanno tanti costi specifici.
In più le carte di protezione come Snakeskin Veil e Shardmage’s Rescue, diventano dei pessimi topdeck nei momenti sbagliati. Riassumendo Monored mi sembra il mazzo più solido sebbene le giocate più forti di Boros e Gruul battono Monored e siano persino più forti. Carte come Snakeskin Veil e Sheltered by Ghosts, creano delle tempo swing impressionanti, ma come già detto sono carte più situazionali. Al contrario una rimozione come Lightning Strike è meno forte in assoluto, ma anche nel peggiore dei casi non è mai una carta morta.
E’ questa la filosofia con cui mi piace buildare monored (e in generale su magic): ogni carta al topdeck da sola dovrebbe fare qualcosa. Questa ridondanza e interscambiabilità aiuta a rendere il mazzo più consistente nel suo piano, e se questo piano è abbastanza efficiente vinceremo molte partite. Oltretutto gli altri mazzi saranno più lenti, con manabase più complesse e alla fine mulligheranno di più.
L’ultimo cambio che volevo effettuare alla lista era mettere la terza Urabrask’s Forge che al momento è forte solo contro UB tempo, dato che contro altri matchup è troppo lenta e rischiamo una controrace, per non parlare dei matchup dove di side arriva Authority of the Consuls, dove la forgia diventa persino controproducente.
Purtroppo o per fortuna non sono riuscito a trovare in tempo la Forgia, quindi alla fine ho lasciato in side la terza Sunspine Lynx, che praticamente è stata utile quasi in ogni partita. Alla luce di ciò confermerei la lista che ho giocato, pertanto vi consiglio di provarla se siete interessati a giocare standard e magari vincere un RCQ.
Il torneo
Domenica 12 Gennaio 2025
RCQ Standard
Galactus Tiburtina, Roma
37 Partecipanti
Struttura: 6 turni di svizzera e top8
Non voglio entrare troppo nel dettaglio delle partite, oltretutto è passato del tempo e non ricordo tutti i dettagli. Il proposito di questo articolo è maggiormente legato alla filosofia di costruzione del mazzo e alla strategia piuttosto che all’analisi delle singole giocate.
Round 1, Esper Bounce
Due game abbastanza a senso unico, il mio. Metto tanta pressione e Esper fa fatica a sviluppare complice anche qualche problema di color screw.
Side: -3 Witchstalker Frenzy +3 Sunspine Lynx
Round 2, GW Midrange
Un altra partita a senso unico. Un mazzo che non conoscevo e immagino sia una brew del mio avversario.
Un midrange con Cavalcature e Veicoli, Elfi di Llanowar e wratte, Non voglio scoprire quale sia il suo piano finale, perciò lo batto in fretta, con delle scurvate potenti.
Side: nulla?
Round 3, Zur Domain
G1 Floodo in maniera incredibile finendo il game con 11 terre. Nonostante ciò lo lascio ad 1 punto vita e ho un paio di topdeck per chiudere, ma continuo a vedere terra.
G2 on the play scurvo e chiudo in fretta.
G3 è tirato, ho una buona mano, ma lui fa subito una Authority of the Consuls. Pian piano rientro dopo aver negato il lifegain con una Screaming Nemesis + Burst Lightning, in un turno in cui lui si è tappato out. La partita va un po’ per le lunghe e 2 Linci fanno il loro dovere abbassando di molto i suoi punti vinta. Alla fine lo lascio ad 1 e vengo ucciso dagli overlord animati da Zur, Eternal Schemer.
Side: +3 Sunspine Lynx -1 Lightning Strike -1 Witchstalker Frenzy -1 Burst Lightning
Round 4, UB Bounce
Non ricordo molto di questo match. Devo vincere e lo faccio in maniera abbastanza sciolta, grazie anche al mulligan a 5 del mio avversario in g2.
Side: -3 Witchstalker Frenzy +3 Sunspine Lynx
Round 5, UB Bounce
Contro un compagno di negozio, ma non possiamo pattare perché sennò siamo entrambi costretti a vincere il match dopo. La partita è tirata, io vinco g1, mentre lui vince g2. Alla fine riesco a spuntarla, questa è una partita dove Soulstone Sanctuary in situazioni di poche risorse mi aiuta molto, mettendo pressione e mangiandosi anche delle rimozioni.
Side: -3 Witchstalker Frenzy +3 Sunspine Lynx
Round 6, ID
Sono al tavolo 1, il mio oppo è primo e io terzo. Facile patta intenzionale e si va in top8.
TOP 8!
Entro come terzo perciò inizierò sia in top8 che in top4, ma non in finale (contro il primo della svizzera).
TOP 8, Esper Bounce
Forse il match più tirato del torneo. La posta in gioco inizia ad essere alta, il mio avversario è molto determinato a qualificarsi. Io in realtà sono più rilassato e faccio qualche battuta per stemperare.
Fatto sta che vinco g1 in scioltezza.
G2 è molto più tirato, però non vedo rimozioni per Entity Tracker che in un attimo fa troppo vantaggio carte per lui e dopo aver subito un brutto Sheltered by Ghosts perdo g2.
Aggiusto la side di conseguenza e mi preparo a partire g3, vedo bene, vado in vantaggio e tengo 2 Lithomantic Barrage in mano per rispondere a Sheltered by Ghosts. Questa non sembra arrivare perciò uso una rimozione e rimango con una sola carta in mano: Lithomantic Barrage. Il suo board è vuoto e penso di avercela fatta. Lui però incastra Hopeless Nightmare, più Stormchaser’s Talent seguito da Sheltered by Ghosts. Per fortuna non può attaccare e il turno dopo è costretto a bloccare altrimenti avrei vinto e quindi perde il pezzo incantato. Riesco quindi a spuntarla nonostante il momento di sconforto dato dal suo incastro di giocate.
Side: +3 Sunspine Lynx, +3 Lithomantic Barrage, -4 Lightning Strike, -1 Witchstalker Frenzy, -1 Burst Lightning
TOP4, Temur Otters
Una delle partite del torneo in cui mi sono divertito di più. Contro un mio amico con cui è sempre piacevole giocare, lui ama molto parlare e scherzare durante la partita. Questa cosa ti fa giocare più rilassato, a volte anche troppo perché può capitare di distrarsi. Anni fa la sua parlantina mi distraeva, mentre adesso forgiato, l’ho gestita senza nessun fastidio, aspetto che mi ha fatto comprendere quanto sono cresciuto come giocatore.
Fatto sta che all’inizio scherza dicendo : “G1 non lo vinco mai contro monored”, effettivamente il matchup è molto ostico per lui, al che io gli rispondo: “Allora concedi subito e facciamo g2, sidati”. Effettivamente vinco g1 in un batter d’occhio (entrambi abbiamo mulligato a 6). Post side so che dal suo lato entrano altre rimozioni compresi alcuni Pyroclasm.
Anche g2 mullighiamo entrambi a 6, ma la partita è a senso unico, lui non trova il rosso per le rimozioni e concede poco dopo. Mi mostra infine la mano con 2 Pyroclasm e Torch the Tower.
Side: +4 Torch the Tower, -3 Witchstalker Frenzy -1 Lightning Strike
Aspetto la finale guardando intanto l’altra semifinale, dove Domain alla fine riesce a spuntarla contro BG Ramp. In realtà per me entrambi i matchup sono favorevoli quindi sono abbastanza indifferente. Oltretutto ho avuto il tempo di riposarmi avendo finito molto prima di loro.
Finale, Zur Domain
C’è tensione, il mio avversario è un buon giocatore, e ci tiene a farmi sapere che ha già diverse finali agli RCQ della stagione. Il fatto è che le ha perse e questo penso gli metta un po’ di pressione, da parte mia invece non ho nulla da perdere, sono venuto sapendo di poter far bene, ma era comunque il mio primo RCQ.
Si parte con lui on the play che mulliga a 6. La partita è abbastanza a senso unico e io ho una board enorme, attacco per 10 ad un tot, lasciandolo a 2. Nel momento in cui sto contando non credo di avere lethal, ma poi mi accorgo che con Manifold Mouse ho pompato Emberheart Challenger invece di Heartfire Hero, perdendo di fatto dei danni. Il fatto è che me ne rendo conto dopo aver triggherato l’abilità di Emberheart Challenger. In sostanza ho perso un danno attaccando con un 2/2 double strike e un 3/3 (7 danni) invece che un 3/3 double strike e un 2/2 (8 danni). Non sarei stato lethal, ma un danno in più poteva far la differenza, soprattutto dopo che lui al turno dopo anima una Leyline Binding con Zur, Eternal Schemer e recupera 6 punti vita. Per fortuna non gli basta andare ad 8 e vinco lo stesso g1.
G2 Non va tanto diversamente, nonostante nei primi turni il mio avversario faccia un removal e un Obstinate Baloth che guadagna 4 pv riportandolo a 20. Il turno seguente il baloth scambierà con una Monastery Swiftspear più un Lightning Strike, guadagnando 9 punti vita effettivi + 2 mie carte.
Continuo a mettere pressione e riesco a chiudere con un bellissimo Witchstalker Frenzy sulla mia Screaming Nemesis dopo la combat, per gli ultimi 4 danni.
Side: +3 Sunspine Lynx -1 Lightning Strike -1 Witchstalker Frenzy -1 Burst Lightning
Conclusioni e Ringraziamenti
Sono davvero contento di essere riuscito a vincere un RCQ, oltretutto al primo tentativo. Non avrei cercato la qualifica ad ogni costo, ma sicuramente avrei fatto almeno qualche altro tentativo se non mi fossi qualificato subito.
Sicuramente non avere pressione per la qualifica mi ha dato tranquillità, permettendomi di giocare rilassato per l’intero torneo.
In più ancora una volta ho portato alla vittoria monored uno degli archetipi che conosco meglio e che negli anni ho giocato di più. Questo mi fa pensare che l’esperienza che ho accumulato sull’archetipo trascende i formati, dato che non ho testato quasi per nulla standard negli ultimi tempi.
In più se penso al passato, quando nel 2017 iniziai a fare i primi PPTQ senza mai arrivare a qualificarmi ad un PTQ, mi rendo conto che sono cresciuto molto come persona e come giocatore rispetto a quei tempi. Il passaggio su arena già nel 2019-2020 mi ha fatto fare un grosso passo avanti, e gli ultimi due anni in pauper ne ho fatti altri. In più mi rendo conto quanto sia alto il livello dei tornei pauper come gli IPT e i Paupergeddon, dato che molti giocatori che ho incontrato a questi eventi non sfigurerebbero ad un RCQ.
Ringrazio i ragazzi del discord di Clepshydra e dell’altro discord “Testing senza Nome”, con i quali mi sono confrontato per riprendere in mano lo standard.
Ed infine ringrazio voi lettori che siete arrivati fino in fondo. Spero che questo report vi sia stato in qualche modo utile, che vi abbia insegnato qualcosa o anche solo intrattenuto. Per qualsiasi cosa non esitate a contattarmi sui social di Clepshydra. In particolare scrivetemi se vi servono dritte su monored, ditemi che avete letto questo articolo e sarò ben felice di aiutarvi.
Ne vuoi ancora?
Evento Win a box di Modern Horizons 3 su Magic Arena
Report Winner Pauper IPT Sarzana
Non dimenticate di seguire i nostri social per rimanere aggiornati sui contenuti del sito! Buon gioco a tutti e alla prossima!