“Le conoscenze di Glissa riguardo i livelli superiori di Mirrodin, seppur radicalmente intaccate dal processo di completamento, fornirono ai pretori la scusa per avventurarsi al di fuori del Nucleo. Lì, essi vennero in contatto con Geth, che a sua volta aggiunse informazioni e fornì una base operativa per la futura invasione. Infine, l’arrivo improvviso di Karn, diede un’ulteriore spinta alla missione dei phyrexiani.” –Lyak, Tessisapere di Vithia
In questo episodio
Sotto l’influenza dei soli bianco e nero, i pretori Elesh Norn e Sheoldred riflettono su nuovi modi per diffondere la Phyresis.
Le nuove ideologie dei pretori
Ognuno dei cinque pretori interpretò le parole di Karn a suo modo, così come fecero anche Glissa e Geth. Anche se le opinioni divergevano, tuttavia, l’obbiettivo finale di tutti i neo-phyrexiani (nativi o completati) divenne presto lo stesso: conquistare i tre i livelli di Mirrodin e trasformare il piano e i suoi abitanti per dare vita ad una nuova Phyrexia. Ricreare e migliorare la stessa società perfetta realizzata dal Padre delle Macchine Yawgmoth divenne quindi l’obbiettivo primario. L’idea alla base era la stessa per tutti e cinque i pretori. Ben presto, però, quando l’Olio influenzato dal mana del Nucleo cominciò a dare vita a nuove creature e Geth cominciò a fornire mirran da completare ai suoi nuovi alleati, i signori di Nuova Phyrexia cominciarono a costruire strutture complesse. Ognuna di queste, inoltre, era caratterizzata da una differente idea su come la Grande Opera dovesse essere condotta.
Per Elesh Norn, pretore bianco, la Grande Opera era qualcosa di sacro, consistente nell’evangelizzazione e nell’indottrinamento dei mirran, i quali avrebbero imparato a conoscere la perfezione di Phyrexia che Norn e i suoi seguaci avrebbero condiviso con tutti loro, anche a costo di farli a pezzi e ricomporli in maniera più consona ai dettami del Padre delle Macchine. Nel corso dei decenni successivi, la dottrina norniana divenne complessa e sfaccettata, trasformandosi e dando origine al più grande esercito organizzato di Mirrodin.
Quanti pretori nel Dross?
Altrettanto spietate erano le idee di Sheoldred, la Bisbigliante. Il pretore nero fu quello che faticò maggiormente a costruire una propria fazione, principalmente a causa di Geth. Il signore della Cripta era infatti colui che garantiva e controllava l’accesso alla superficie. Egli, dunque, deteneva un potere di gran lunga superiore rispetto a Sheoldred. Agli occhi dei sottoposti di Sheoldred, quegli orrori che come lei erano nati dall’Olio Scintillante, la dipendenza del pretore da quel mirran che doveva il suo potere a Phyrexia, fu vista come una dimostrazione della sua debolezza. Alcuni, addirittura, interpretarono il tuttoc come un silenzioso invito rivolto ad ognuno a mettere in pratica il proprio progetto personale per completare la Grande Opera e diventare il Padre delle Macchine, signore di tutto il piano.
Roxith, Kraynox e Thrissik, nativi phyrexiani come i pretori, non vedevano motivo per obbedire ai dettami di Sheoldred. La Bisbigliante dovette perciò farsi furba, lavorare alle spalle dei suoi nemici, e costruirsi una rete di informatori per essere sempre un passo avanti non solo rispetto agli altri pretori, ma anche e soprattutto rispetto a quelli che divennero i thane d’acciaio. Per Sheoldred, la Grande Opera era una missione personale, un mezzo per raggiungere il suo fine ultimo: il dominio di Phyrexia. Sheoldred divideva il mondo in “credenti” (coloro che servivano la Grande Opera e meritano di vivere le loro vite) e “non credenti” (coloro che si rifiutavano di servire e che andavano quindi obbligati a farlo).
Non commettete però l’errore di pensare che le due categorie si riferissero solo ai mirran contro i phyrexiani. Persino un thane come Roxith, credendosi nella categoria giusta, sottovalutò la mente agile della Bisbigliante ed è stato reso schiavo della sua volontà.
Ne vuoi ancora?
Approfondimento su Mtg Loreweavers Ita: Sintetizzando Innistrad, capitolo 3: demoni alla riscossa
Episodio precedente: Phyrexia: storia di un incubo meccanico. La Rinascita di Phyrexia
Prossimo Episodio: Martedì 21 gennaio
Tutti i capitoli: Phyrexia: Storia di un incubo meccanico. Indice dei contenuti
Per sostenere l’autore
Se vuoi sostenere questi miei riassunti di lore e ottenere da parte mia in cambio live o articoli dedicati al tuo argomento di lore preferito, puoi seguire i miei social per parlare di lore e rimanere aggiornato; oppure puoi offrirmi un caffé su Ko-fi; o una donazione su paypal; o ancora, puoi fare una sub sul canale twitch (gratis con Amazon Prime).